EPPURE CADIAMO FELICI – LA SERIE TV

Se si vuole iniziare questa nuova serie TV trasmessa da RaiPlay, occorre soffermarsi sul significato del titolo partendo dalla congiunzione eppure e sulle altre 2 parole, cadiamo felici.
Non è assolutamente un titolo banale, anzi. Potrebbe rappresentare una contraddizione ma non lo è.
Puntata dopo puntata ci troviamo ad assistere ad un piccolo gioiello di recitazione, musica e ritaglio generazionale.
Una generazione, quella attuale, piena di contraddizioni, per gli adulti, ma assolutamente lineare per i giovani, che ne scrivono i contorni e ne vivono i contenuti.

La trama – Eppure cadiamo felici
La protagonista, Gioia, liceale solitaria e per nulla alla moda, si trasferisce con la madre nella natìa Gorizia, andando a vivere nella casa della nonna, una rocker degli anni ’90 rimasta vedova del marito chitarrista.
L’incontro/scontro con la nonna rappresenta per Gioia una vera e propria occasione di crescita determinando curiosità ed ammirazione per un modello ormai vintage. Ma il vero “scontro” sarà con un ragazzo dal nome misterioso (Lo) tanto quanto la sua storia e la sua personalità e con l’infatuazione verso un suo compagno di classe (Andrea) aspirante DJ.
Si diventa grandi – Eppure cadiamo felici
La presenza improvvisa nella vita di Gioia di queste due “anime” (Lo e Andrea) così differenti saranno per lei la prima vera sperimentazione della sofferenza, della gioia (!), degli errori e la possibilità di scoprire e determinare il proprio futuro.

Nella vita di Gioia però c’è anche la madre, una 40enne dal passato turbolento che, ironia della sorte, si innamora del professore della figlia aumentando così le incomprensioni e gli errori nel rapporto con Gioia.
Regia & Musica – Eppure cadiamo felici
Eppure cadiamo felici è quindi una serie TV divertente e brillante che, grazie al regista Matteo Oleotto (che avevamo già visto all’opera in Volevo fare la rockstar), ad alcune canzoni veramente interessanti (fra tutte i pezzi di Ilenia Volpe – Mondo Indistruttibile e Direzioni diverse) e alla brevità di ogni episodio (non superano i 30 minuti) si incastra perfettamente nella turbolenta giostra delle serie TV.

Trama: La serie TV prende ispirazione dall’omonimo romanzo di Enrico Galiano, un best seller delle narrativa contemporanea
Attori: Giorgia Wurth, Gaja Masciale, Matteo Branciamore, Paola Sambo
Pro: Ottimo il connubio tra musica, location e atmosfera
Contro: N/A
Voto finale: 8
Piattaforma: RaiPlay