Libri: le uscite di Aprile 2023

È arrivato Aprile e con lui i fiori, le belle giornate e nuovi libri!
Tantissime uscite questo mese, tra i libri nuovi da leggere, scopriamo un Luca Argentero scrittore, un giallo di Holly Jackson e il ritorno di Malvaldi in un romanzo ambientato nel 1631.

Una brava ragazza è una ragazza morta di Holly Jackson (Rizzoli)
Holly Jackson torna con i suoi libri noir! La protagonista è sempre la stessa: Pip Fitz-Amobi che torna con le sue indagini poiché sta ricevendo da uno stalker dei messaggi minacciosi, ma la polizia la ignora totalmente. Decide di rimboccarsi le maniche e seguire la sua indagine da sola e scopre varie analogie tra il comportamento del suo stalker e quello di un serial killer con cinque omicidi alle spalle. Questa volta la stessa Pip dovrà fare una corsa contro il tempo per tirarsi fuori dai guai. In uscita il 4 aprile.

Oscura e celeste di Marco Malvaldi (Giunti Editore)
Un protagonista d’eccezione per il nuovo romanzo di Marco Malvaldi: Galileo Galilei che si trova a indagare su un mistero oscuro.
Siamo nel 1631 e l’Europa è in guerra e in piena pandemia. Ci troviamo a Firenze, la pesta infuria e il Granduca vuole limitare i contagi. Galileo Galilei, filosofo naturale, riesce a stampare il suo libro a Firenze, sfuggendo ai controlli dell’Inquisizione.
La sua vista, però, è sempre più appannata e a trascrivere le sue minute per il tipografo dovrà essere la figlia Virginia. Ma mentre si trova nel convento in cui lei ha preso i voti, il mistero incombe. In uscita il 16 aprile.

Città di sogni di Don Winslow (Harper Collins)
Ci spostiamo negli Stati Uniti, un viaggio, una fuga dalla guerra in New England fino in California, a Hollywood. È qui che Danny Ryan spera di vivere una vita tranquilla. Ma viene raggiunto subito dai federali che lo costringono a scendere a patti con loro. Pena la morte.
Entrato in affari con i produttori del film che narra i fatti che lo hanno costretto a scappare, si innamora alla follia della protagonista della pellicola, una donna affascinante e dal passato misterioso e buio. E, mentre i loro mondi precipitano, Danny lotta per la vita nella città dove i sogni nascono, ma possono anche morire. In uscita il 18 aprile.

Annalena di Annalena Benini (Giulio Einaudi Editore)
Annalena Tonelli e la sua bicicletta volano all’alba per le strade di Forlì: verso i bisognosi, verso gli ultimi. E lo farà per tutta la vita, fino a fondare una missione in Africa. Rinuncerà a tutto fino ad essere uccisa perché donna, bianca, senza un uomo a fianco, e senza paura.
Annalena Benini ripercorre questa storia dentro il cuore della forza femminile, tra dedizione e potere, grandezza e senso del limite, talento e vocazione. Stesso nome, ma due vite divergenti. In uscita il 18 aprile.

La musa scarlatta di Sarah I. Belmonte (Rizzoli)
Parigi, 1788. In una Francia sull’orlo della Rivoluzione, la famosa scrittrice Olympe de Gouges è una romanziera affermata e indipendente. Diversa dalle altre donne perché è emancipata, e vive da sola grazie alle sue parole.
Ma essere la scrittrice più famosa, e più odiata, di Francia non le basta.
È così che comincia a frequentare i circoli intellettuali di Parigi e gruppi segreti di donne ribelli come lei dove madri, bottegaie e nobili si dedicano alla difesa dei più deboli e alla libertà di tutti i cittadini.
L’incontro con due uomini molto diversi tra loro, e che stanno sui lati opposti delle barricate, però la mette davanti alle contraddizioni di un’epoca intera: è troppo tardi per salvare tutti? In uscita il 18 aprile.

Disdici tutti i miei impegni di Luca Argentero (Mondadori)
L’esordio letterario di Luca Argentero appartiene ai libri originali e coinvolgenti, punteggiati da dialoghi serrati e brillanti, capaci di strappare al lettore risate e riflessioni.
Protagonista del libro è Fabio Resti, imprenditore di successo nel business degli eventi aziendali, che si trova all’improvviso agli arresti domiciliari. Confinato nella sua casa d’infanzia e oggetto dell’ambiguo fascino della ragazza che gli abita di fronte, trasforma la sua camera da luogo di detenzione a trampolino di lancio verso un futuro diverso dal suo passato. In uscita il 18 aprile.
Insomma… i libri in uscita ad aprile 2023 sono vari e per tutti i gusti, tra romanzi rosa, fantasy e gialli! Buona lettura!
#FastidiosamentePaziente
SEGUI DISTANTI MA UNITE! Sulle nostre pagine social Facebook, Instagram e Telegram.
Hai perso le ultime uscite di Marzo 2023? Leggi qui!